Difesa Personale per operatori medico sanitari

Post by: Blakeaglesecurity
11/01/2024 17:34

 

La Difesa Personale per Operatori Medico-Sanitari (D.P.O.M.S.) rappresenta un settore cruciale della protezione individuale, spesso trascurato e associato a metodologie standard o sportive che risultano inadatte all'ambiente unico in cui gli operatori si trovano a fronteggiare situazioni di pericolo peculiari.

 

Ci riferiamo a situazioni di aggressione avanzata da diverse figure in contesti vari; i pazienti stessi, parenti sotto stress, visitatori e persino colleghi possono essere autori di tali atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Purtroppo, molti di questi episodi non vengono riportati o denunciati. I reparti a maggior rischio includono il pronto soccorso (compreso il personale del 118), la psichiatria e gli ambulatori.

 

“In questi casi è fondamentale offrire una formazione mirata, basata su un approccio didattico che consenta di affrontare immediatamente situazioni reali, considerando attentamente l'ambiente specifico in cui gli operatori lavorano e irispettivi ruoli”.

 

L'implementazione del nostro metodo S.T.S. prometterà una notevole soddisfazione sia a livello dirigenti che tra il personale coinvolto. I nostri obiettivi sono :

1. Fornire le competenze fondamentali della difesa personale necessarie per affrontare e contrastare situazioni di aggressione violenta da parte di terzi.

2. Acquisire un atteggiamento mentale adatto a gestire condizioni di stress emotivo immediato attraverso la pratica del training autogeno, tecniche di comunicazione e negoziazione, force escalation, tecniche, procedure e manovre di contenzione in ambiente ospedaliero.

3. Impartire le regole della prevenzione e della protezione personale.

Questo tipo di formazione beneficerà principalmente delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) e delle società che gestiscono personale ospedaliero, specialmente nelle mansioni a maggior criticità. È importante sottolineare che la difesa personale in ambito medico-sanitario richiede un approccio specifico e deve essere affrontata da personale qualificato, supportato da esperti del settore.

 

Alessio Baccaro

 

CONTATTACI

 

 

Chat on WhatsApp
 Possiamo aiutarti?